Incerta è la sua origine, ma grazie ad antichi reperti e ricche testimonianze, affermiamo con certezza gli usi cui era destinata.
Dapprima (1500 d.C), questo accessorio, faceva parte della divisa distintiva, di militari armati a lavoro nelle miniere di “allume” tolfetane. Di seguito grazie alla sua adattabilità alla sella del cavallo, divenne pratico contenitore porta oggetti, per cavalieri e mercenari in viaggio. Successivamente, antiche raffigurazioni, la rappresentano di fianco a contadini durante il lavoro nelle campagne, i quali erano soliti ponervi al suo interno cibi e bevande. Agli inizi del Novecento, la Catana, divenne indispensabile oggetto equestre utilizzato dai tipici “butteri” maremmani, fino a diventare negli anni Sessanta oggetto simbolo della rivoluzione concettuale giovanile. Questo oggetto, costituito da una grande tasca posta centralmente, chiusa da una comoda fibbia in metallo e tenuta da una lunga e robusta tracolla, è arrivata a noi con tutte le sue caratteristiche originarie, grazie alla passione degli artigiani tolfetani, che hanno tramandato le antiche tecniche di lavorazione del cuoio nei secoli. Il nobile cuoio italico di consistente spessore, materiale con il quale viene realizzata, garantisce robustezza e l’infinita durata nel tempo. Questa borsa unica, semplice e classica, è l’icona indiscussa del brand La Tolfetana, la quale espone nello store del suo shop online, la Catana, in tre misure e colori differenti, grande, media e piccola sono i formati disponibili, mentre i colori la vogliono, naturale, come solo le tonalità ambrate della vacchetta vegetalmente conciata sa regalare, nel marrone testa di moro, nell’originale opacità del verde oliva e in nero. Il prezzo varia dagli 80,00 ai 150,00 euro. Sul sito ufficiale è inoltre disponibile un servizio di personalizzazione, il quale offre la possibilità di arricchire la Catana, con incisioni sul cuoio rigorosamente effettuate a mano, si può scegliere tra frasi, scritta del nome o iniziali, simboli, ma anche realizzazione di soggetti più complessi come ritratti. Tutto su richiesta.